Edicole e affreschi murali ormai scomparsi
Un tempo a Carrone esistevano diverse pitture murali, oggi non più esistenti a seguito di rifacimenti di case o facciate.
Una coppia di edicole di forma ovale e a soggetto religioso era posizionata ai lati dell’angolo tra via San Grato e la piazzetta del sagrato (casa del “Carbuner”).
Un vero e proprio affresco, di grandi dimensioni, si trovava invece in piazza Capitan Ferrero, ed al suo posto oggi c’è una piccola nicchia con la statua della Madonna.
![](http://www.carrone.it/wp-content/uploads/2012/12/edicole_scomparse2-300x169.jpg)
Edicola di via San Grato e sullo sfondo quella di via Capitan Ferrero
![](http://www.carrone.it/wp-content/uploads/2012/12/edicole_scomparse1-300x161.jpg)
Particolare dell’edicola doppia di via San Grato
A soggetto non religioso era invece una pittura sul muro esterno dell’osteria in via Piave (la casa del “Carabignè”), che raffigurava Bacco seduto su una botte di vino e con una caraffa in mano, sotto il quale c’era la scritta:
ABSOGNA BEIVE BROCHE AD VIN
MANGE’ SALAM CUN PAN
![](http://www.carrone.it/wp-content/uploads/2012/12/edicole_scomparse_bacco1-300x247.jpg)
In una foto degli anni ’60 si riesce a riconoscere l’affresco di Bacco con la botte e alla sua sinistra la scritta inneggiante al vino
![](http://www.carrone.it/wp-content/uploads/2012/12/edicole_scomparse_bacco2-300x224.jpg)
Particolare della botte di Bacco che si intravede sotto le pannocchie di mais appese ad essiccare
Claudio Actis Alesina